La teoria dell’evoluzione da diversi punti di vista
Molti ragazzi quando si parla di “credere”, affermano che la religione è superstizione, perché: “La teoria dell’evoluzione darwiniana sostiene che le specie si evolvono nel tempo attraverso un processo di selezione naturale…” (Wikipedia). Di conseguenza non è vero che Dio ha creato l’uomo il sesto giorno, come dice la Genesi.
Nel precedente articolo abbiamo visto che la creazione in 7 giorni è una allegoria. Ora vediamo come la scienza esoterica spiega l’evoluzione. Secondo lo yoga la vita è un lunghissimo percorso, che inizia quando la monade (la scintilla divina che noi siamo), dai piani più elevati della vita, decide di immergersi nella materia allo scopo di conoscere la vita in tutti i suoi aspetti. Il processo di immersione nella materia si chiama sentiero involutivo.
Arrivata allo stadio più basso della materia, il “piano fisico”, la monade inizia una lunghissima sequenza di incarnazioni, che la porteranno a sperimentare tutti i 7 piani della creazione, questa volta dal più denso al più elevato. Inizia così il sentiero evolutivo che porta la monade, come il figliol prodigo, a tornare alla casa del Padre, il piano “Divino”, il “settimo cielo” (il più elevato dei 7 piani).
Nel suo percorso evolutivo la monade si incarna in corpi sempre più elevati, adeguati ai diversi piani che vuole conoscere. Per esempio per sperimentare il piano fisico basta il corpo fisico. Il regno di natura che ha solo il corpo fisico è il regno minerale. Ogni regno di natura si distingue dal precedente perché ha un corpo in più, che gli consente di conoscere e sperimentare quel piano della vita:
- Regno minerale = corpo fisico. Sperimenta la fisicità, il piano fisico denso.
- Regno vegetale = regno minerale + corpo eterico. Sperimenta la vitalità, il piano fisico eterico.
- Regno animale = regno vegetale + corpo astrale. Sperimenta emozioni e sentimenti, caratteristica del piano astrale.
- Regno umano = regno animale + corpo mentale. Sperimenta la mente razionale, il piano mentale.
- Regno “spirituale” = regno umano + corpo causale o anima. Inizia a vivere nel mondo delle cause, il piano causale.
Concretamente lo spirito, quando è sul sentiero evolutivo, espande la propria coscienza attraverso l’esperienza. La coscienza maturata ha bisogno di corpi adatti alle esperienze sempre più complesse ed evolute che vuole affrontare, e “spinge” la materia a fornire forme sempre diverse, più evolute.
Prima compie diverse esperienze all’interno dello stesso regno, poi quando ha sperimentato quel piano in tutti i suoi aspetti, inizia a vibrare sul piano successivo, e da quel momento le incarnazioni si svilupperanno nel regno successivo. Per questo motivo la vita si manifesta con forme in continua evoluzione, per consentire alla monade di sperimentare tutto su tutti i piani, in modo progressivo. Questa è la causa della evoluzione delle forme di vita, che conferma la teoria evoluzionista, ma in più ne spiega appunto le cause.
Questa bellissima poesia Sufi racconta così il sentiero evolutivo:
“Ogni forma che vedi ha il suo Tipo supremo nell’Oltrespazio:
se la forma scompare, non temere: la sua radice è eterna.
…
Da quando tu venisti in questo mondo d’esseri
davanti ti fu messa, a salvarti, una scala.
Fosti dapprima sasso, poi divenisti pianta,
e ancora poi animale: come ciò t’è nascosto?
Poi divenisti Uomo con scienza, mente, e fede:
guarda come ora è un Tutto quel corpo, già Parte di terra!
E, trascorso oltre l’Uomo, diverrai Angelo certo,
oltre questa terra, dopo: il tuo luogo è nei cieli.
E passa ancora oltre l’Angelo e in quel Mare ti immergi:
così tu, goccia, sarai mare immenso ed Oceano.
Smetti di parlar di “Figlio”, dì col cuore: “Uno”.
Se il tuo corpo è vecchio, a che temere, se l’anima è giovane?”
(Jalal al Din Rumi)
In questo articolo ho solo potuto sfiorare l’argomento, per approfondirlo vi consiglio il libro “Le strutture della coscienza” edito da Draco Edizioni e scritto da Massimo Rodolfi oltre al precedente articolo inerente a questo argomento dal titolo: La creazione: mito o scienza?
Per meglio approfondire questo e altri argomenti vi rimando alla sezione Yoga per Tutti del Portale della consapevolezza Yoga, Vita e Salute https://www.yogavitaesalute.it/
Roberto Rovatti